Pronesis, l’azienda ferrarese specializzata in web marketing e e-commerce, riceve il premio annuale dall’assemblea regionale di CNA Emilia Romagna
Pronesis srl, l’azienda ferrarese di web marketing attiva da oltre vent’anni nella realizzazione di siti web e di e-commerce, ha ricevuto il premio annuale di CNA Emilia Romagna, assegnato in occasione dellassemblea regionale.
Il premio è stato ritirato da Andrea Saletti, web marketing manager di Pronesis e specialista di neuromarketing. Lazienda, nata nel 2000, si avvale di numerose competenze di settore ed è guidata da quattro soci, che hanno tutti partecipato alla sua fondazione. Ecco i loro nomi: Roberto Bottazzi, programmatore web e responsabile dellassistenza tecnica, Alessandro Reali, programmatore specializzato in soluzioni gestionali, Emanuele Gnani, sviluppatore front-end e graphic designer, e Luca Bertelli, responsabile commerciale.
Sul palco con Andrea Saletti, per la consegna del Premio, il direttore di CNA Ferrara Matteo Carion e il vicepresidente Claudio Marzola, il segretario regionale Diego Benatti, il Presidente di CNA regionale Paolo Cavini e il Presidente Nazionale Dario Costantini.
IOL premio è stato conferito a dici imprese emiliano romagnole una per ciascuna provincia che si sono distinte per la capacità innovativa e limpiego dellintelligenza artificiale.
La motivazione
Pronesis srl è unagenzia di marketing web nata nel 2000 e caratterizzata, soprattutto a partire dal 2006, da una forte specializzazione nel campo delle-commerce. In oltre ventanni di attività ha collezionato importanti successi con clienti di primissimo piano e autorevoli partenship di settore.
Lintelligenza artificiale è ormai parte integrante di molti dei processi operativi aziendali: limpiego dellAI generativa ha permesso a Pronesis non solo di ottimizzare e rendere più rapido ed efficiente il servizio offerto alla clientela, ma anche di migliorane la qualità complessiva.
In particolare, lintelligenza artificiale generativa viene utilizzata da Pronesis nella creazione di contenuti per blog e siti web; per ottimizzare il posizionamento dei siti sui motori di ricerca (SEO); nellautomazione delle descrizioni e delle specifiche tecniche dei prodotti per interi cataloghi commerciali; nella creazione di titoli, meta-tag e descrizioni meta con lobiettivo di migliorare la visibilità dei siti sui motori di ricerca. Tutto ciò ha contribuito a migliorare notevolmente il servizio, già di grande qualità, fornito ai clienti.
Lintelligenza artificiale viene usata anche per supportare la gestione interna dei flussi di lavoro, automatizzando una serie di attività ripetitive come la creazione di contenuti standardizzati per email commerciali, generazione di preventivi e altre comunicazioni aziendali.
Leggi altre storie di copertina.