Sostenibilità: Il 79,3% delle imprese investe per migliorare il proprio impatto sociale e ambientale. Pubblicati alcuni dei dati della ricerca
Dalla ricerca Sostenibilità e innovazione: dalla visione allazione di Impronta Etica-Sustainability Makers emerge che nel 51% delle aziende sono attivi gruppi di lavoro sullinnovazione sostenibile
La sostenibilità è sempre più centrale per le imprese. Il 79,3% delle aziende in Italia ha intrapreso percorsi di innovazione e cambiamento focalizzandosi sul miglioramento dellimpatto sociale e ambientale delle proprie attività, il 51,1% ha allinterno gruppi di lavoro impegnati nellinnovazione sostenibile, mentre il 53,3% ha destinato un budget specifico ad attività sostenibili.
Sono alcuni dei dati della ricerca Sostenibilità e innovazione: dalla visione allazione realizzata da Impronta Etica con il contributo di Sustainability Makers. Lo studio è basato sullanalisi di dati provenienti da oltre 90 imprese di settori e dimensioni differenti, e indaga le correlazioni tra strategia, governance, cambiamento organizzativo e sostenibilità. Sarà presentato mercoledì 27 marzo alle ore 17 allOratorio San Filippo Neri, in via Manzoni 5 a Bologna.
Interverranno Filippo Bocchi, consigliere dellassociazione Impronta Etica, Matteo Pedrini, docente dell’Università Cattolica e direttore scientifico di Sustainability Makers, e Maria Cristina Zaccone, ricercatrice dell’Università Cattolica e di Sustainability Makers.
Discuteranno della ricerca alcuni autorevoli referenti del mondo delle imprese: Anna Rita Cuppini, Direttrice Generale di Open Group, Andrea Benini, Consigliere Delegato alla sostenibilità di GranTerre SpA, Nazareno Ventola, Amministratore delegato e direttore generale dellAeroporto G. Marconi di Bologna, Gian Luca Galletti, Presidente di Emil Banca, Alessio Mauri, Responsabile Facility Management & Real Estate di Cineca. Chiuderà i lavori Giuseppina Gualtieri, presidente di Impronta Etica.
La strada che porta le aziende ad un impegno strategico di sostenibilità nei suoi diversi e complementari ambiti di azione ha ormai consolidato limportanza di includere nella governance delle aziende obiettivi ed impegni; la ricerca promossa dallassociazione Impronta Etica parte dalla domanda di quali sono le condizioni organizzative e i processi che favoriscono linnovazione sostenibile allinterno di unazienda commenta Gualtieri.
Partendo da una riflessione profonda sulle evidenze emerse, lincontro spiega la presidente – sarà un momento per stimolare e ingaggiare sempre più le imprese in un percorso di sviluppo sostenibile. In uno scenario in cui la sostenibilità sarà sempre più centrale per le imprese, Impronta Etica opera convintamente non solo nel creare cultura della sostenibilità ma nellaccompagnare concretamente lo sviluppo delle imprese anche nei propri modelli organizzativi.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il modulo disponibile sul sito.