CAVIRO: Sostenibilità Vitivinicola

 CAVIRO: invito evento 17 maggio a Bologna per l’evento “The 1% Chance. Quando si parla di sostenibilità l’ultimo traguardo è il prossimo”

Il prossimo mercoledì 17 maggio alle 10 a Bologna (c/o Damslab in piazzetta P.P. Pasolini 5/b) il Gruppo Caviro ha organizzato l’evento «The 1% Chance. Quando si parla di sostenibilità l’ultimo traguardo è il prossimo».
L’evento sarà occasione per presentare il quarto Bilancio di Sostenibilità del Gruppo e gli investimenti nel settore in programma nei prossimi mesi.

Parteciperanno, tra gli altri, l’europarlamentare Paolo De Castro e il comico e attore Leonardo Manera.

Caviro nasce nel 1966 a Faenza, nel cuore dell’Emilia-Romagna, per valorizzare le uve dei soci in una terra ricca di identità e ad alta vocazione vinicola. Oggi, a distanza di 50 anni dai primi conferimenti, il Gruppo esporta in oltre 80 paesi e rappresenta con la realtà Caviro Sca la più grande Cantina d’Italia e la prima azienda per volumi di vino prodotti del nostro Paese.

Grazie alla società Caviro Extra Spa è impegnato nel recupero dei sotto-prodotti derivati dalla filiera vitivinicola e agroalimentare che vengono trasformati in prodotti nobili per l’alimentare, il farmaceutico e l’agricoltura e in biometano. Sul mercato è leader nella produzione di alcool in Italia e co-leader mondiale nell’acido tartarico naturale.

Inoltre, con la compartecipata Enomondo viene trasformato quanto rimane in energia da fonti rinnovabili.

Emilia Romagna Economy - CAVIRO: Sostenibilità Vitivinicola

Per saperne di più

Leggi altro dalle imprese dell’Emilia-Romagna

condividi su:

Immagine di Redazione Emilia
Redazione Emilia

Leggi anche

TOPIC
#(Sviluppo economico e Green economy #@camera di commercio di Piacenza ##Agrintesa ##andreaalbarelli ##andreagasparetto

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI