Bando Pid-Next: scadenza prorogata

Bando PID-Next per servizi di first assessment digitale e orientamento. Scadenza candidature prorogata al 30 settembre

Prorogati ulteriormente i termini di presentazione domande del Bando PID-Next per il supporto della trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMi) tramite servizi di first assessment e attività di orientamento ed estesa anche alle imprese individuali, precedentemente escluse, la possibilità di partecipare.

Il bando offre alle imprese un’analisi personalizzata della loro maturità digitale attraverso un incontro con un addetto di PID-Next Polo di Innovazione del Sistema camerale, che svolgerà una valutazione degli obiettivi e dei fabbisogni tecnologici necessari, così da individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione.

Il sostegno economico corrispondente va da un minimo del 90 per cento per le medie imprese fino al 100 per cento per le micro e piccole, a copertura del valore dei servizi offerti da PID-Next, Polo di Innovazione del Sistema camerale.

Le domande possono essere presentate fino alle 16.00 del 30 settembre 2025, esclusivamente per via telematica, attraverso il sitorestart.infocamere.it, accessibile con SPID/CIE/CNS.

Il Bando è promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, realizzato dai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio con fondi del Piano nazionale di impresa e resilienza. Visita il sito

Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

 

 

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI