ATTRIBUZIONE INDIRETTA dei COSTI nell’IMPRESA

In un precedente articolo si è posta l’attenzione sui costi diretti e sulle modalità di attribuzione ai singoli items, intendendo per tali i cantieri, le linee di prodotto, le aggregazioni di prodotto o quant’altro l’imprenditore ritenga opportuno. La finalità dell’attribuzione dei costi, siano essi diretti che indiretti, sta nel giungere alla definizione del margine economico […]
ATTRIBUZIONE DIRETTA dei COSTI nell’IMPRESA

L’attribuzione dei costi diretti all’interno di un’impresa può sembrare attività di routine che non richiede particolari difficoltà né complessi ragionamenti. Dispiace smentire ma, per la maggior parte delle aziende, non è proprio così. Alla base di questo processo ci sono delle importanti scelte da fare prima di iniziare. Vanno superate un buon numero di […]
GESTIRE i CLIENTI: Una BELLA IMPRESA!

La gestione del cliente è una vera e propria impresa. Lungi dall’idea di voler esordire con frasi ad effetto, possiamo veramente affermare che il cliente costituisce l’elemento fondante dell’impresa. Dopo l’efficiente intonazione dei fattori necessari alla produzione va pensato l’approccio al mercato per il collocamento di quanto prodotto, beni, servizi o combinazione dei due. […]
Il Regolamento Aziendale

Il regolamento aziendale è l’insieme di regole che, strizzando l’occhio allo Statuto, ambisce a rendere fluida la vita all’interno dell’impresa. A seconda del punto di osservazione può essere strumento di gestione o fardello burocratico. Ma andiamo per ordine e focalizziamo, prima di tutto, le sue finalità. Regolare la vita aziendale tramite un sistema di norme […]
Nuovi Equilibri in AZIENDA – Quale Strategia Adottare?

La presenza di un piano previsionale triennale, e la sua declinazione nel piano annuale, costituiscono un importante punto di riferimento per l’azienda. Con il primo si tracciano le linee guida strategiche per il prossimo triennio, con il secondo se ne declinano le risultanze per ciascuno degli anni dei quali è composto il periodo. Ulteriore attività […]
IL PIANO PREVISIONALE ANNUALE

Alla domanda “come sta andando la tua azienda?” l’imprenditore, prescindendo dal vero e proprio risultato, è solito rispondere in vari modi. Nell’un caso può fare riferimento ai precedenti periodi, evidenziando che è andata meglio, o “meno meglio”. Nell’altro enuncia le aspettative di budget e sintetizza il risultato confrontandolo con le stesse. Trascurando le interpolazioni tra […]