Intervista Gianfranco Pasquino

La Democrazia è in crisi? Attorno a questa domanda si articola a Bologna e Modena un festival organizzato dalla rivista Pandora interamente dedicato al tema-domanda e che proseguirà fino al 16 ottobre. Oggi incontriamo Gianfranco Pasquino professore emerito di scienza politica e socio dell’Accademia dei Lincei per aprire con lui un ragionamento che parta della […]
Un nuovo percorso Rinascimentale a Bologna. Tra palazzi e musei.

La mostra Giulio II e Raffaello è un evento che si accompagna ad una serie di altri eventi. E’ una mostra che da vita ad un nuovo e inedito percorso storico che si snoda lungo le vie di Bologna. Al progetto partecipano oltre alla Pinacoteca nazionale di Bologna, dove la mostra sarà ospitata, anche tanti […]
Mostra Giulio II e Raffaello. Bologna

A Bologna torna il papa guerriero, uno dei papi più temuti e potenti di tutta la storia rinascimentale e non solo. Torna in città dopo oltre 500 anni immortalato in un magnifico, è il caso di dirlo, dipinto di Raffaello Sanzio, il pittore che ha meritato il sopranome di “Il Divino”. Il dipinto arriva dalla […]
Intervista a Elena di Gioia responsabile culturale del Comune di Bologna

Bologna negli ultimi anni ha aperto le porte al turismo ed è stata premiata con visite da record. Incontriamo Elena Di Gioia, delegata dal sindaco alla cultura in Città Metropolitana, per farci raccontare come, e in che modo, il turismo in città sta crescendo. Che tipo di turista arriva a Bologna? Un turismo di grande […]
Benvenuti in Domus. A Bologna apre la mostra I pittori di Pompei

Finalmente apre la “I pittori di Pompei” un evento molto atteso dal pubblico. Al botteghino del museo Archeologico di Bologna, sede della mostra, erano molti i turisti che durante tutta l’estate chiedevano quando avrebbe aperto. Ed eccoci giunti all’appuntamento: da oggi sarà possibile visitare la mostra che rimarrà aperta fino al 19 marzo 2023. Nelle […]
A Bologna si apre Insolvenzfest. Debiti e giovani: dal nostro presente al loro futuro

Insolvenzfest è arrivato all’undicesima edizione si apre giovedì 15 a Bologna e si conclude domenica 18 settembre. Insolvenzfest si diffonde in diversi luoghi della città: dalla Cineteca, al Convento di San Domenico, all’Auditorium Biagi (in sala Borsa) passando da Palazzo Zambeccari. In queste sedi, differenti relatori, tra i quali professori universitari, esperiti in economia e […]
Intervista a Simona Robotti presidente di Rete CapoD: una rete d’imprese per le pari opportunità

Rete CapoD è una rete d’imprese che comprende otto aziende che operano sul territorio bolognese. Nata su impulso dalla Città Metropolitana ha lo scopo di promuovere le pari opportunità nelle aziende. Oggi incontriamo Simona Robotti presidente di Rete per farci spiegare meglio questa realtà che è aperta anche all’adesione di altre aziende. Da quali aziende […]
Intervista a Cinzia Ligabue, presidente regionale di Donne Impresa Confartigianato

Cinzia Ligabue, imprenditrice modenese, è la nuova presidente regionale di Donne Impresa Confartigianato. Oggi la incontriamo per capire come intende portare avanti questo nuovo incarico. Presidente come stanno le donne imprenditrici oggi in Emilia-Romagna? Le imprenditrici e più in generale le lavoratrici sono sotto forte pressione. Ce lo raccontano tanti e diversi studi che […]
Le lancette dell’economia bolognese

Le lancette dell’economia bolognese è il titolo di un ampio e dettagliato report, in cui il comune e la città metropolitana di Bologna, scattano una fotografia sull’attualità. I dati locali si relazionano con quelli nazionali, si traccia un andamento del pre e post Covid, si colgono le differenze di genere, si estrapolano i dati relativi […]
Arte e mercato

Il miglior mediatore dell’arte è e rimane il gallerista. Lo è ancora oggi nonostante tante cose siano cambiate rispetto alla compra-vendita di oggetti e merci. In questo breve articolo “entreremo” in due gallerie d’arte bolognesi che ci accompagneranno in questo affascinante mondo. Fondantico è la prima galleria che incontriamo, commercia in opere prevalentemente bolognesi, o […]