Assoturismo Confesercenti Modena: primo bilancio

Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito

Se giugno ha riportato un dato negativo sulle prenotazioni in Appennino, a causa del meteo avverso, luglio sta registrando ottimi risultati e sono buone le previsioni per agosto. Gibertini, Assoturismo Confesercenti Modena: “I turisti apprezzano il nostro Appennino ma rimarchiamo la necessità di arricchire ulteriormente l’offerta turistica della nostra montagna. Più turismo sportivo e azioni mirate per una maggiore destagionalizzazione”

In calo del 20% rispetto allo scorso anno le presenze del mese di giugno, a causa del forte maltempo che ha colpito la Regione e che non ha risparmiato neanche l’Appennino Modenese. Un danno per le attività della zona che fortunatamente stanno recuperando, grazie al meteo favorevole di queste ultime settimane. Luglio sta registrando un +5% rispetto allo scorso anno e agosto va già verso il tutto esaurito, con picchi di prenotazioni per Ferragosto, dove il 90% delle strutture alberghiere e degli appartamenti risulta già prenotato.

“I turisti scelgono le nostre montagne – commenta Gabriella Gibertini, Presidente Assoturismo Confesercenti Modena – per una vacanza all’insegna del turismo verde, dello sport, delle attività all’aperto come trekking, mountain bike, camminate, per l’enogastronomia e per le tante proposte in grado di soddisfare tutti, giovani, famiglie e anziani”.

“In questi ultimi anni – aggiunge Gibertini – abbiamo riscontrato una crescita anche del turismo sportivo e, per il valore che apporta al territorio, è necessario implementare maggiormente questa tipologia di turismo. Come Assoturismo abbiamo in programma un convegno a Pavullo il prossimo 8 settembre proprio sul tema del turismo legato agli eventi sportivi, nel corso del quale avanzeremo proposte per incentivare gli arrivi e le presenze turistiche nel nostro Appennino”.

“Da tempo rimarchiamo l’esigenza di intervenire con azioni mirate per una innovazione del prodotto turistico dell’Appennino Verde soprattutto per quanto riguarda lo sport e gli eventi sportivi. Per questo sarà fondamentale investire in infrastrutture quali campi da calcio – basket – palestre – piscine e inoltre creare nuovi eventi che tendano a connotare sempre più il territorio dell’Appennino come meta ideale per la vacanza attiva.

La filiera produttiva turistica deve essere sostenuta con tutte le azioni possibili per puntare a creare una serie di attività e proposte che possano andare oltre alla stagionalità del luogo” conclude Gibertini.

Da Assoturismo Confesercenti Modena

Leggi altre storie di copertina

condividi su:

Immagine di Redazione Emilia
Redazione Emilia

Leggi anche

TOPIC
#(Sviluppo economico e Green economy #@camera di commercio di Piacenza ##Agrintesa ##andreaalbarelli ##andreagasparetto

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI