6 nuove imprese storiche a Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia festeggia 6 nuove imprese ultracentenarie. Salgono a 41 le attività reggiane inserite nel Registro delle Imprese Storiche del sistema camerale

Salgono a 41 le imprese reggiane inserite nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia. Nel prestigioso albo, infatti, sono state iscritte altre 6 aziende della nostra provincia che hanno superato il secolo di attività.

Si tratta dell’Albergo Miramonti Snc di Scaruffi Ettore – Elena & C (nato nel 1912), di Bertazzoni Spa (attiva dal 1882), Bizzocchi articoli religiosi e libreria di Borelli Beatrice (1893), della Latteria Sociale Paverazzi Società cooperativa agricola (1921), Latteria Villa Curta Società cooperativa agricola (1922) e della Società Agricola Cavazzone Sas di Sidoli Giovanni & C (1878).

Le 6 aziende reggiane iscritte al Registro – promosso da Unioncamere in collaborazione con il sistema camerale e nel quale sono raccolte le attività con almeno 100 anni di storia e tuttora in attività nel medesimo settore merceologico – possono ora fregiarsi del marchio “Impresa storica d’Italia”

E’ con profonda gratitudine per quanto hanno fatto all’interno del nostro tessuto imprenditoriale e sociale nel corso di oltre un secolo di attività – sottolinea Stefano Landi, Commissario straordinario della Camera di Commercio di Reggio Emilia – che abbiamo conferito a queste realtà il marchio di Impresa Storica d’Italia”.

Le imprese – prosegue Landi – sono fonte di lavoro, benessere per il territorio e fattore identitario per una comunità; poter festeggiare attività che hanno raggiunto e superato i 100 anni di vita significa, dunque, riconoscere la capacità di attraversare i diversi momenti storici grazie ad indubbie doti imprenditoriali, ma anche ringraziarle per il ruolo che hanno avuto nella crescita della nostra provincia.”

Emilia Romagna Economy - 6 nuove imprese storiche a Reggio Emilia

Il Registro delle Imprese Storiche d’Italia è disponibile sul sito nazionale di Unioncamere ed è nato per far conoscere e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

L’iscrizione al Registro è volontaria e gratuita ed è possibile – quando è aperto il bando – per tutte le imprese, di qualsiasi settore economico e forma giuridica, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni.

Da Camera di Commercio di Reggio Emilia

Leggi altro dai territori


Non ci sono advertising.

condividi su:

Immagine di Redazione Emilia
Redazione Emilia

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI